Natale e prestiti
Natale, un italiano su quattro chiederà un prestito per sostenere le spese Settimana bianca, elettrodomestici e giocattoli sono i motivi per cui si intende richiedere un finanziamento. Il 15% di chi ricorrerà a una...
Natale, un italiano su quattro chiederà un prestito per sostenere le spese Settimana bianca, elettrodomestici e giocattoli sono i motivi per cui si intende richiedere un finanziamento. Il 15% di chi ricorrerà a una...
Diritti dell’infanzia, forti diseguaglianze regionali. “Visione strategica assente” Terzo Rapporto supplementare del Gruppo CRC alle Nazioni Unite, che fa il punto sull’attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Nonostante alcuni...
“VENTI DI PARTECIPAZIONE” – Convegno del Forum del Terzo Settore Roma 20 dicembre 2017 In occasione del 20° anniversario del Forum Nazionale del Terzo Settore, venerdì 15 dicembre si svolge a Roma, presso il...
Gli scenari del welfare: un solo sistema, ma con tanti pilastri La componente pubblica si restringe e i protagonisti del welfare italiano si diversificano. Il nuovo scenario multiforme fotografato da Forum Ania Consumatori e...
Riforma del Terzo Settore: sulla responsabilità degli amministratori l’assimilazione alle società è pericolosa Tra gli aspetti di maggior interesse che caratterizzano la riforma del Terzo Settore si segnala l’art. 28 del nuovo codice, dettato...
Riforma del Terzo settore: come favorire l’occupazione di lavoratori svantaggiati Tra gli aspetti di maggior interesse che caratterizzano la riforma del Terzo Settore si segnala l’art. 28 del nuovo codice, dettato in materia di...
Reddito di Inclusione: disciplina e modalità di accesso al beneficio Circolare 22 novembre 2017 n. 172, Inps Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta dal...
IMPRESA SOCIALE ANNO UNO 14 dicembre, ore 10 • Base Milano “Impresa sociale anno uno” è il titolo della giornata che CGM e VITA presenteranno il prossimo 14 dicembre a BASE Milano, insieme a...
Soci@almente, lotta al bullismo nelle scuole toscane Il progetto Soci@lmente mira a fornire ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutto il personale ATA una formazione che accresca i loro bagaglio professionale ed educativo...
Le mani delle mafie sul calcio dilettantistico: un’Anagrafe per fermarle Attraverso prestanomi i boss di mafia, camorra, sacra corona unita e ‘ndrangheta gestiscono numerose società sportive. Dagli Stati generali della lotta alle mafie, organizzati...
PAIR (Piccole Associazioni In Rete) è una Associazione fondata per il sostegno alle piccole associazioni attraverso servizi di informazione, orientamento e formazione.
Ai propri soci, Enti del Terzo Settore o persone fisiche, PAIR fornisce gratuitamente servizi di consulenza, informazione settimanale sui bandi di gara, supporto alla gestione, nonché sconti per i corsi di formazione e per i servizi forniti dai partner.
Seguendoci potrai aggiornarti sulle principali novità del Terzo Settore in Italia: puoi seguirci su Facebook, puoi ricevere i nostri articoli direttamente per email o iscriverti al bollettino.